AttualitàBacoliComuni FlegreiPrimo Piano

BACOLI| Al Fusaro la fabbrica dei missili anti-aerei per la difesa Ue 

Nei Campi Flegrei, in particolare a Bacoli, nella zona del Fusaro, è nato il cuore tecnologico delle munizioni per la difesa aerea italiana ed europea. Parliamo della fabbrica Mbda, una delle rare alleanze industriali europee nel settore della difesa. 

I suoi azionisti sono l’italiana Leonardo, la britannica BAE Systems e la franco-spagnola-tedesca Airbus. Il prodotto di punta sono i missili Aster, sviluppati da Francia e Italia e montati sulle batterie anti-aeree e sulle navi militari. Composti da circa 10mila componenti, a Bacoli si produce il radar e l’elettronica.

Lo stabilimento è autonomo anche per la microelettronica, grazie a un laboratorio che in una camera pulita installa con una precisione micrometrica i microchip sui dischi di gallio. Componenti progettati per resistere ad altissime temperature e alle vibrazioni in volo. Ogni missile attraversa più volte le frontiere di Italia, Francia e Regno Unito prima di poter essere consegnato, con tempi di lavorazione lunghi che l’azienda vuole ridurre da 42 mesi a meno di 18 entro l’anno prossimo.

Oltre agli Aster, a Bacoli si producono anche le piattaforme di lancio come il Samp/T, sistema di difesa aerea a lungo raggio in grado di intercettare velivoli e missili nemici fino a 150 chilometri di distanza. Progettato da Italia e Francia, il sistema è composto da un’unità radar, un centro di comando e diversi lanciatori. Il costo è di circa mezzo miliardo di euro.

Due batterie sono state donate all’Ucraina, dove si sono dimostrate efficaci a proteggere città e installazioni militari. In tutta Europa Mbda ha ricevuto ordini per 37 miliardi di euro; al ritmo attuale impiegherebbe ben 7 anni per consegnare i missili richiesti. Lo stesso ministro della Difesa Guido Crosetto lo scorso agosto aveva lamentato lentezze nella produzione a Bacoli, che a suo dire avrebbero rallentato la consegna del Samp/T all’Ucraina. Attualmente in fabbrica si lavora giorno e notte, su tre turni. 

Per lo stabilimento bacolese, l’azienda ha presentato un piano di ampliamento che prevede la costruzione di un nuovo capannone industriale e l’assunzione di circa 100 nuovi addetti. In tutta Italia Mbda investirà circa 300 milioni di euro entro il 2029. A causa della guerra, l’azienda è passata da 1300 addetti nel 2019 ai 2500 che raggiungerà quest’anno. Fino a qualche anno fa il fatturato ammontava a 300 milioni di euro, mentre oggi ci si avvicina al miliardo.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati. 


Ricevi le nostre ultime notizie su Whats App: Iscriviti al canale!
ISCRIVITI
pozzuoli news 24
salus bottega dei sapori

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock Rilevato

Il sito si sostiene attraverso le pubblicità. Per favore, considera di disattivare l'Adblock per consentirci di continuare a fornire contenuti gratuitamente.