BACOLI| Quattro appuntamenti al Parco Cerillo: festa finale della lettura per bambini

Dal 23 al 28 giugno 2025, la Biblioteca Comunale di Parco Cerillo a Bacoli propone quattro appuntamenti imperdibili tra natura e parole, storie e incontri, emozioni e riflessioni nel segno di “Bacoli Città che legge 2024–2026”. Ecco il programma completo della settimana:
Lunedì 23 giugno ore 18:30 Viola Ardone presenta Grande meraviglia Rassegna “Voci di Donna”. Dopo il successo internazionale de Il treno dei bambini e il potente Oliva Denaro, Viola Ardone torna con un romanzo delicato e profondo, ambientato in un ospedale psichiatrico infantile alla fine degli anni ’80. Attraverso gli occhi di una giovane educatrice, Grande meraviglia ci accompagna in un percorso di empatia, crescita e scoperta, interrogandoci sul significato della libertà, della cura e dell’identità. Ardone, scrittrice e docente napoletana, è una delle voci più sensibili e riconosciute della narrativa italiana contemporanea.
Giovedì 26 giugno ore 18:30 Giovedì d’autore Piacci & Virgilio – Napoli tra noir e realtà. Due sguardi diversi, un’unica città protagonista. Luci sulla città di Massimiliano Virgilio – Un romanzo-inchiesta tagliente, che racconta la Napoli invisibile delle disuguaglianze, delle emergenze ambientali e dei meccanismi del potere. Virgilio, autore e sceneggiatore, è noto per la sua scrittura lucida e civile.
Nostra Signora dei Fulmini di Giancarlo Piacci – Noir ironico e originale, dove il mistero si intreccia con la poesia urbana e un’umanità tenera e fuori dagli schemi. Piacci, libraio e scrittore, è una delle voci più fresche e brillanti del giallo italiano contemporaneo.
Venerdì 27 giugno ore 18:30 Gruppo di Lettura nel Parco. Uno spazio libero e informale per chi ama leggere, confrontarsi, scambiare consigli e scoprire nuove storie insieme. Che tu sia un lettore appassionato o semplicemente curioso, ti aspettiamo sotto gli alberi del parco! Per partecipare: scrivici su WhatsApp al 3421807077.
Sabato 28 giugno ore 18:30 Festa della Lettura per famiglie e bambini con lo spettacolo teatrale “Ufficio Parole Smarrite” a cura della compagnia Teatro nel Baule. Un’esperienza coinvolgente e poetica, dove le parole perdute, dimenticate o sconosciute tornano a vivere in scena, tra gioco, fantasia e poesia. Uno spettacolo che emoziona grandi e piccini, risvegliando la meraviglia della comunicazione e dell’ascolto.
A tutti i nati nel 2024, sarà donata una copia speciale de Il Piccolo Principe, grazie all’iniziativa del Comune di Bacoli. Un primo, simbolico passo nel mondo della lettura! Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti! Porta con te un’amica, un vicino, un nonno o chiunque ami perdersi tra le pagine di un buon libro.
*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.