Area MetropolitanaAttualitàBacoliComuni FlegreiIn EvidenzaPozzuoliQuarto

Agguato sulla Circumvesuviana, proclamato sciopero EAV di 4 ore: gli orari garantiti sulle linee flegree

A seguito dell’aggressione avvenuta ieri, 26 gennaio, sul treno EAV della Circumvesuviana a Castellammare di Stabia, che ha visto due tifoserie avversarie scontrarsi, le OO.SS. Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal e Conf.A.I.L. hanno proclamato un’azione di sciopero di 4 ore per domani 28 gennaio 2025, con la motivazione: “gravi eventi lesivi dell’incolumità e della sicurezza dei lavoratori“.

Lo sciopero di 4 ore, dalle 8,20 alle 12,20, riguarderà tutti i servizi della rete EAV. Ecco le ultime e le prime partenze garantite sulle linee flegree. Ultime partenze garantite prima dello sciopero: da Montesanto per Bagnoli ore 08:01; da Montesanto per Licola ore 08:00; da Bagnoli per Montesanto ore 08:00; da Licola per Montesanto ore 07:56.

Prime partenze garantite dopo lo sciopero: da Montesanto per Bagnoli 12:21; da Montesanto per Licola ore 12:24; da Bagnoli per Montesanto ore 12:40; da Licola per Montesanto ore 12:44. 

L’EAV precisa e “denuncia” che, “intorno alle 18 le forze dell’ordine hanno chiesto al gestore della stazione di Torre del Greco di far effettuare al treno delle ore 19:29, proveniente da Napoli e diretto a Sorrento, una fermata (non programmata) presso la stazione in parola per consentire la salita dei tifosi del Sorrento e permettere loro di raggiungere la stazione di Sorrento. Il treno, una volta concluse le operazioni di salita a bordo dei tifosi alla presenza delle forze dell’ordine, ha proseguito la sua corsa, senza scorta da parte delle stesse, e giunto alla stazione di via Nocera è stato oggetto di un agguato, una vera e propria guerriglia, da parte di tifosi facinorosi incappucciati”.

“All’arrivo del treno alla stazione di Sorrento, il personale viaggiante è stato ingiustamente minacciato ed aggredito da alcuni tifosi. I danni, non solo al veicolo, sono ingenti e valutati, tra diretti e indiretti, in circa duecentomila euro, oltre ai disagi all’utenza. EAV non era al corrente né della partita né di alcuna comunicazione preventiva da parte delle autorità che potesse far presagire la necessità di un treno speciale dedicato ai tifosi. Si è trovata all’improvviso a gestire una situazione al limite del verosimile”.

Queste le parole di Umberto De Gregorio, Presidente EAV: “Il personale viaggiante, bravissimo a gestire una situazione drammatica che poteva provocare una carneficina ed a cui va tutta la mia solidarietà, si è attenuto al rispetto delle procedure interne e che l’interesse della sicurezza in ambito ferroviario è prioritario per l’azienda. Solo nel 2024 EAV ha investito all’incirca 1.700.000 euro per l’attivazione di sistemi di video sorveglianza; ad oggi ha installato circa 4000 telecamere; ogni anno EAV destina circa 5 milioni di euro a beneficio della sicurezza con il servizio di vigilanza; tutte azioni che evidentemente, in un territorio difficile come il nostro, non sono sufficienti.

“Proprio domani – conclude il presidente di EAVin Prefettura alle ore 12,15 è stato convocato un incontro affinché venga esaminata la nostra richiesta di estendere il servizio Polmetro anche alle linee EAV vesuviane, flegree e metropolitane”.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati. 


Ricevi le nostre ultime notizie su Whats App: Iscriviti al canale!
ISCRIVITI
salus bottega dei sapori chiarofer

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock Rilevato

Il sito si sostiene attraverso le pubblicità. Per favore, considera di disattivare l'Adblock per consentirci di continuare a fornire contenuti gratuitamente.